Archivi tag: DNS over HTTPS

DNS Dinamico VS Ingegnerie di Sistema: come gestiamo la risoluzione oggi

Cos’è il DNS dinamico (DDNS) oggi

Il DNS dinamico (DDNS) permette di aggiornare automaticamente in tempo reale gli indirizzi IP associati a un nome dominio anche quando questi cambiano di frequente (tipico delle connessioni consumer o delle PMI senza IP statico).
Questo è essenziale per:

  • Accesso remoto sicuro a server aziendali o cloud ibridi;

  • Gestione smart di telelavoro, VPN, IoT e servizi always-on anche con cambi IP;

  • Automazione di configurazioni senza interventi manuali sui record.

Best practice DNS dinamico 2025

  • Provider affidabili e sicurezza DNS: adotta solo DDNS che supportano protocolli DNSSEC, DoH (DNS over HTTPS) o DoT (DNS over TLS) per una risoluzione cifrata e protetta.

  • Aggiornamenti automatici: utilizza client integrati su router, NAS o server che aggiornino i record con l’IP corrente senza interruzioni di servizio.

  • Gestione centralizzata da pannello: Prosdo.com offre pannelli di controllo avanzati per il management DNS, TTL personalizzato, monitoraggio update e DNS firewall contro malware e phishing.

  • Ridondanza, cluster e firewall: implementa DNS Firewall, clusterizzazione geografica, server ridondanti e monitoraggio AI-driven per massima resilienza, uptime e difesa da attacchi DDoS o hijacking.

Ingegnerie di sistema Prosdo.com: l’approccio vincente

Nelle nostre soluzioni, il DNS dinamico viene integrato in architetture cloud-native e sistemi di sicurezza multilivello:

  • DNS server clusterizzati su data center multipli con propagazione rapidissima.

  • Propagazione DNS ultra-veloce: aggiornamenti live e TTL ottimizzati per garantire minimi tempi di inattività.

  • Whois Privacy & Protezione dati: i dati di registrazione dominio sono sempre tutelati secondo ICANN e GDPR.

  • Firewall DNS e monitoraggio AI: protezione continua da tentativi di phishing, cache poisoning, attacchi DDoS.

  • Configurazioni custom e compliance 2025: ogni infrastruttura DNS rispetta le ultime normative (NIS2, GDPR, DORA), facilitando la governance aziendale e la responsabilità digitale.

In sintesi

Nel 2025, scegliere la giusta ingegneria di sistema per il DNS significa integrare:

  • Sicurezza by design

  • Automazione della risoluzione dinamica

  • Ridondanza e monitoraggio continuo

  • Compliance normativa

Vuoi sapere come rendere il tuo DNS dinamico sicuro, veloce e allineato alle nuove leggi?
Approfondisci nella nostra sezione Sicurezza DNS Prosdo.com o chiedici una consulenza diretta: portiamo la tua azienda in sicurezza, ovunque e in ogni momento.

Wireless Community Networks: Sicurezza, Privacy e Connettività nel 2025

Le reti wireless: grandi opportunità e nuove sfide di sicurezza

Le wireless community networks sono sempre più integrate nella vita quotidiana, dai campus universitari agli spazi pubblici e ai distretti industriali. Nel 2025, grazie a 5G, WiFi 6/7 e soluzioni IoT, la connettività è più diffusa, potente e agile. Ma con questi vantaggi aumentano anche le responsabilità in tema di sicurezza, privacy dei dati e resilienza.

Principali sfide attuali:

  • Crescita dei dispositivi mobili e delle soluzioni BYOD che espandono la superficie d’attacco.

  • Reti pubbliche o condivise spesso non implementano misure robuste di autenticazione, crittografia e segmentazione della rete, esponendo dati e device a rischi di hacking, intrusioni e malware.

  • L’arrivo del 5G e del WiFi 7 richiede lo sviluppo di nuove policy “security by design”, data protection e compliance con le normative UE (NIS2, GDPR, DORA)

  • .

Best practice e tecnologie di sicurezza 5G/WiFi

  • Security by design: progettare ogni rete e hotspot wireless con autenticazione multi-fattore, firewall intelligenti, crittografia end-to-end (AES, WPA3, TLS/HTTPS, DNS over HTTPS, VPN).

  • AI & analisi comportamentale: utilizzo di soluzioni AI/ML per identificare minacce anomale, segmentare utenti e bloccare attacchi in real-time

  • .

  • Privacy avanzata: adozione di soluzioni come network slicing, edge computing localizzato, crittografia dinamica e gestione trasparente dei consensi, per minimizzare l’esposizione dei dati sensibili

  • .

  • Gestione centralizzata e policy compliance: piattaforme che integrano log, monitoring e reporting, assicurando tempestività nella reazione a eventi critici e rispetto delle nuove direttive legislative.

Il ruolo di Prosdo.com per aziende e comunità digitali

Prosdo.com offre:

  • Consulenza per l’implementazione di wireless sicuri, anche in ambiti complessi (smart campus, industrie, PA).

  • Soluzioni certificate ai massimi standard internazionali: reti wireless, mesh e 5G con AI-native security, crittografia avanzata e privacy by default.

  • Formazione e sensibilizzazione: programmi per utenti e IT manager per l’adozione di comportamenti sicuri e il rispetto delle policy privacy.

  • Supporto continuo e upgrade infrastrutturale: dal monitoraggio H24 alla gestione di incidenti, garantendo business continuity e protezione dei dati.

Vuoi conoscere come difendere la tua community digitale e garantire privacy e compliance?
Richiedi una consulenza o scopri tutte le soluzioni di sicurezza wireless e 5G Prosdo.com: la connettività del futuro è sicura, responsabile e costruita intorno a te.

Il pericolo nella Rete dei DNS: come proteggerci nel 2025

La sicurezza dei DNS: nuova frontiera della protezione dei dati aziendali

Nell’era della digitalizzazione avanzata, le vulnerabilità dei Domain Name Server (DNS) sono uno degli obiettivi più critici per chiunque gestisca siti web, sistemi di posta elettronica, database e servizi in cloud.
Le informazioni che transitano attraverso i DNS sono spesso il primo bersaglio di attacchi informatici mirati alla violazione di comunicazioni sensibili, furto di credenziali, man-in-the-middle, spear phishing e ransomware.

I principali rischi nel 2025

  • Molti servizi DNS pubblici e provider legacy utilizzano ancora protocolli non cifrati (DNS over UDP), esponendo richieste e risposte all’intercettazione da parte di cyber criminali.

  • Cache poisoning, DNS hijacking e spoofing sono tecniche sempre più sofisticate che possono dirottare il traffico web/email verso siti clonati o reti malevole.

  • I domini dinamici e i servizi DNS mal configurati rappresentano una grave minaccia sia per le aziende che per le PMI non strutturate.

  • I dispositivi mobili e le architetture BYOD amplificano la superficie d’attacco, soprattutto con DNS pubblici aperti o reti Wi-Fi non protette.

Le conseguenze per aziende e organizzazioni

  • Esposizione di dati strategici (proposte economiche, preventivi, comunicazioni riservate)

  • Furto di liste clienti/fornitori, manipolazione di ordini e processi di gara o appalto

  • Attacchi a CRM, database e sistemi core

  • Rischio di non compliance con le nuove normative (NIS2, GDPR, DORA), che dal 2023 impongono livelli di sicurezza avanzati e cifratura obbligatoria dei dati in transito

Come risolve il problema Prosdo.com: le strategie consigliate

Oggi le soluzioni sono evolute e accessibili a tutte le aziende:

  • DNS sicuri e cifrati: configurazione DNS over TLS/HTTPS (DoT/DoH) per garantire la privacy e l’integrità delle richieste.

  • Protezione dei mail server e delle web app: filtri anti-spoofing, autenticazione avanzata, DMARC/DKIM/SPF integrati.

  • Monitoraggio proattivo delle minacce: sistemi AI-based che rilevano automaticamente tentativi di hijacking, DNS poisoning, anomalie di traffico in tempo reale e generano alert immediati.

  • Segmentazione e Zero Trust: architetture che isolano i servizi critici, impedendo gli attacchi laterali.

  • Formazione e compliance: programmi di sensibilizzazione per utenti e amministratori su configurazioni sicure, gestione delle password e corretta “cyber hygiene”.

La responsabilità di ogni azienda

Mai come oggi serve evitare configurazioni “fai da te” e infrastrutture improvvisate:

  • Ogni endpoint deve rispettare gli standard di sicurezza richiesti dalla nuova normativa europea (NIS2, GDPR).

  • È fondamentale abilitare la crittografia end-to-end tra domini, siti web, email e tutte le applicazioni cloud aziendali.

Affidati a chi è sempre all’avanguardia

Prosdo.com mette a disposizione consulenza, monitoring continuo e soluzioni DNS secure-ready per aziende di ogni dimensione.
Che tu sia un’impresa, uno studio professionale o un ente pubblico, il nostro team ti aiuta a implementare protezioni robuste, aggiornate e conformi alle leggi più stringenti.

Vuoi sapere se il tuo DNS è sicuro e a norma?
Richiedi ora un’analisi gratuita della tua infrastruttura o approfondisci tutte le soluzioni DNS secure, mail e web di Prosdo.com nella sezione Standard sicurezza-informatica.