Vai al contenuto

Prosdo.com – ICT – Information Communications Technology

Cerca
  • Home
  • Introduzione
  • Su di noi
  • Contatti
Codice semantico le basi dell’interoperabilità
HTML5

Codice Semantico: le basi dell’interoperabilità dati moderna (RDF e oltre)

25 Marzo 2025 Juan Farabola

Nota di attualizzazione – Luglio 2025
Questo articolo approfondisce il concetto di codice semantico analizzando Resource Description Framework (RDF), standard fondamentale della Web Semantica, oggi base di knowledge graph, interoperabilità tra sistemi IT e intelligenza artificiale.

Cos’è il Codice Semantico e perché conta ancora

Il codice semantico, basato su RDF (Resource Description Framework), consente di strutturare e descrivere dati in modo che possano essere interpretati sia dagli uomini che dalle macchine.
Questo significa:

  • Interoperabilità tra applicazioni e servizi su Internet senza necessità di adattatori proprietari.

  • Valorizzazione dei metadati per integrare sistemi, reti, database e servizi cloud.

  • Fondamentale per la costruzione di knowledge graph e soluzioni AI-ready nel 2025.

Come funziona: modelli, schemi e sintassi RDF

  • Un pacchetto di dati su rete è costituito da: intestazione, contenuto, chiusura → tramite il controllo d’integrità, si verifica la correttezza all’arrivo.

  • L’RDF permette di associare ad ogni “risorsa” (oggetto, persona, dato) delle proprietà (statement Soggetto–Predicato–Oggetto), riutilizzabili e consultabili anche tramite identificatori univoci (URI — Uniform Resource Identifier).

  • L’uso di container (Bag, Sequence, Alternative) e modelli dati avanzati consente la descrizione di complessi sistemi reali e digitali.

[Esempio concreto: nel GDPR e nella compliance moderna, l’uso di RDF consente la tracciabilità delle informazioni, della loro origine e uso, facilitando l’audit e l’automazione delle verifiche.]

Da RDF al Cloud Semantico e all’AI – Vantaggi per la tua azienda oggi

  • Automazione dell’interscambio dati tra sistemi ERP/CRM, data lake, IoT e servizi AI.

  • Govenance e tracciabilità: ogni dataset è identificato e referenziabile in modo univoco (“solo così la nuova IA è affidabile!”).

  • Supporto alle policy di compliance (GDPR, DGA, Data Act): la semantica permette la verifica univoca di proprietà, trattamenti, permessi e responsabilità.

Prosdo.com: pionieri dell’interoperabilità semantica e della web intelligence

  • Dal pionierismo di RDF ai moderni progetti knowledge graph, Prosdo.com guida clienti e partner nel disegno di architetture dati scalabili, verificabili e integrabili con i nuovi sistemi di intelligenza artificiale.

  • Integriamo la semantica sia in progetti open data che privati, migliorando l’accessibilità, la sicurezza del dato e la possibilità di automazione/documentazione.

Vuoi scoprire come portare semantica e interoperabilità reale nei tuoi progetti digitali?
Contattaci per una consulenza o esplora le nostre soluzioni di digital governance e AI-ready data.

AI-readyaudit digitaleautomazione digitalecloud semanticocodice semanticocompliance datadata governancedigital transformationintelligenza artificialeinteroperabilità datiinteroperabilità ICTinteroperabilityknowledge graphlinked datametadatametadatipagina semanticaRDFresource description frameworkstandard W3Ctracciabilità datiURIweb semantico

Navigazione articolo

Articolo precedenteWireless Community Networks: Sicurezza, Privacy e Connettività nel 2025Articolo successivoSiti Web aziendali che fanno la differenza

Articoli recenti

  • SEO per PMI Venete: Guida 2025 per la massima visibilità e nuovi clienti
  • Le ragioni di HTML5: innovazione, libertà e potenza per il web aziendale – Revisione 2025
  • Soluzioni Cloud + Cloud Storage + Disaster Recovery 2025
  • Amministrazione protetta di un sito web: dall’esperienza storica alle best practice 2025
  • Password super sicura: come proteggersi nel 2025 con MFA e cyber hygiene

Nomi, immagini e filmati di sistemi e prodotti che appaiono su questo sito sono Copyright e/o Marchi Registrati dei rispettivi produttori.
Privacy e Cookie

Powered by Prosdo.com

Click to access the login or register cheese
x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
ShieldPRO →
Questo sito web utilizza cookie tecnici, per permettere il funzionamento del sito; cookie di profilazione, usati da terze parti. È possibile gestire le vostre scelte sui cookie in qualsiasi momento cliccando sul link “Gestisci preferenze” nella pagina "Privacy e Cookie", compreso il vostro diritto di opporvi. Cliccando su "Accetto tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Accetta tutto Salva preferenze Rifiuto tutto