Archivi categoria: Tecnologie di rete

Soluzioni Cloud + Cloud Storage + Disaster Recovery 2025

Soluzioni Cloud e Cloud Storage & Disaster Recovery Prosdo.com

Proteggi i tuoi dati, libera risorse aziendali, eleva la sicurezza a livello compliance 2025

Perdere dati oggi significa fermare la produttività, rischiare danni e non essere conformi alle direttive UE.
Con Prosdo.com passi al Cloud Storage e Disaster Recovery più sicuro d’Italia:

  • Cloud privato e criptato: storage e backup su server dedicato, dati accessibili solo tramite VPN protetta
  • Totale compliance GDPR, ISO 27001, ISO 27701, ISO 22301, ISO 27018
  • RTO = 0 min: ripristino immediato in caso di incidente
  • Criptazione ellittica di default, massima riservatezza anche per aziende top, PA, sanità, banche
  • Backup WORM (Write Once Read Many) fino a 50 anni, legalmente riconosciuto (AgID)
  • Paghi solo ciò che usi, 0 costi nascosti
  • Onboarding in 24h, senza fermo macchina
  • +50% produttività secondo casi reali clienti

Prenota ora la tua consulenza gratuita →

Le soluzioni Prosdo.com: Cloud, sicurezza e continuità operativa al top

Architettura Cloud Enterprise-Ready

  • Server singolo dedicato (Microsoft®, Linux®, UNIX®), nessuna condivisione
  • Cloud SAN: storage scalabile, backup fuori sede illimitato
  • Tape Library robotizzata per archivi storici e dati critici, identificazione ottica automatica
  • Criptazione hardware e cifratura AES-256 su Backup

Disaster Recovery & Business Continuity

  • RTO/RPO = 0 min: ripristino istantaneo dopo guasti o attacchi
  • Gestione integrata di backup: Regola 3-2-1-1-0, livelli isolati, deduplicazione globale
  • Compliance normativa sempre aggiornata (DORA, AI Act, GDPR UE 2025/AgID)

La soluzione su misura per la tua azienda →

Dashboard Cloud e monitoraggio in tempo reale

  • Accesso H24 via web o mobile
  • Report, alert intelligenti e notifiche personalizzate
  • Integrazione nativa con Datadog, AWS Cloud Watch, Aruba Monitoring, Checkmk, Oracle Observability
  • Notifiche e gestione alert con autenticazione multifattore (MFA)

Certificazioni e Compliance 2025

  • ISO 27001:2022 – sicurezza delle informazioni
  • ISO 27701:2019 – gestione della privacy
  • ISO 22301:2019 – business continuity
  • ISO 27018:2024 – protezione dati personali nel cloud
  • GDPR compliance e archiviazione in UE
  • AgID: conservazione digitale sostitutiva per PA, sanità e fiscale
  • Allineato DORA, AI Act, normative UE 2025

Risultati concreti, aziende reali

“Abbiamo ridotto del 30% i costi IT e aumentato la produttività del 50%. La dashboard cloud Prosdo.com garantisce controllo e sicurezza totale.”
Responsabile IT, PMI Veneto

“Superato un ransomware senza perdita dati: backup WORM e restore automatico garantiti. Prosdo.com è la scelta top per business continuity e normative.”
IT Manager, Studio legale Padova

Vuoi portare la tua azienda a un nuovo livello di sicurezza digitale?

Richiedi subito la consulenza personalizzata Prosdo.com
e ricevi risposta da un esperto in 24 ore!

Prenota la tua call GRATIS →

DNS Dinamico VS Ingegnerie di Sistema: come gestiamo la risoluzione oggi

Cos’è il DNS dinamico (DDNS) oggi

Il DNS dinamico (DDNS) permette di aggiornare automaticamente in tempo reale gli indirizzi IP associati a un nome dominio anche quando questi cambiano di frequente (tipico delle connessioni consumer o delle PMI senza IP statico).
Questo è essenziale per:

  • Accesso remoto sicuro a server aziendali o cloud ibridi;

  • Gestione smart di telelavoro, VPN, IoT e servizi always-on anche con cambi IP;

  • Automazione di configurazioni senza interventi manuali sui record.

Best practice DNS dinamico 2025

  • Provider affidabili e sicurezza DNS: adotta solo DDNS che supportano protocolli DNSSEC, DoH (DNS over HTTPS) o DoT (DNS over TLS) per una risoluzione cifrata e protetta.

  • Aggiornamenti automatici: utilizza client integrati su router, NAS o server che aggiornino i record con l’IP corrente senza interruzioni di servizio.

  • Gestione centralizzata da pannello: Prosdo.com offre pannelli di controllo avanzati per il management DNS, TTL personalizzato, monitoraggio update e DNS firewall contro malware e phishing.

  • Ridondanza, cluster e firewall: implementa DNS Firewall, clusterizzazione geografica, server ridondanti e monitoraggio AI-driven per massima resilienza, uptime e difesa da attacchi DDoS o hijacking.

Ingegnerie di sistema Prosdo.com: l’approccio vincente

Nelle nostre soluzioni, il DNS dinamico viene integrato in architetture cloud-native e sistemi di sicurezza multilivello:

  • DNS server clusterizzati su data center multipli con propagazione rapidissima.

  • Propagazione DNS ultra-veloce: aggiornamenti live e TTL ottimizzati per garantire minimi tempi di inattività.

  • Whois Privacy & Protezione dati: i dati di registrazione dominio sono sempre tutelati secondo ICANN e GDPR.

  • Firewall DNS e monitoraggio AI: protezione continua da tentativi di phishing, cache poisoning, attacchi DDoS.

  • Configurazioni custom e compliance 2025: ogni infrastruttura DNS rispetta le ultime normative (NIS2, GDPR, DORA), facilitando la governance aziendale e la responsabilità digitale.

In sintesi

Nel 2025, scegliere la giusta ingegneria di sistema per il DNS significa integrare:

  • Sicurezza by design

  • Automazione della risoluzione dinamica

  • Ridondanza e monitoraggio continuo

  • Compliance normativa

Vuoi sapere come rendere il tuo DNS dinamico sicuro, veloce e allineato alle nuove leggi?
Approfondisci nella nostra sezione Sicurezza DNS Prosdo.com o chiedici una consulenza diretta: portiamo la tua azienda in sicurezza, ovunque e in ogni momento.

Wireless Community Networks: Sicurezza, Privacy e Connettività nel 2025

Le reti wireless: grandi opportunità e nuove sfide di sicurezza

Le wireless community networks sono sempre più integrate nella vita quotidiana, dai campus universitari agli spazi pubblici e ai distretti industriali. Nel 2025, grazie a 5G, WiFi 6/7 e soluzioni IoT, la connettività è più diffusa, potente e agile. Ma con questi vantaggi aumentano anche le responsabilità in tema di sicurezza, privacy dei dati e resilienza.

Principali sfide attuali:

  • Crescita dei dispositivi mobili e delle soluzioni BYOD che espandono la superficie d’attacco.

  • Reti pubbliche o condivise spesso non implementano misure robuste di autenticazione, crittografia e segmentazione della rete, esponendo dati e device a rischi di hacking, intrusioni e malware.

  • L’arrivo del 5G e del WiFi 7 richiede lo sviluppo di nuove policy “security by design”, data protection e compliance con le normative UE (NIS2, GDPR, DORA)

  • .

Best practice e tecnologie di sicurezza 5G/WiFi

  • Security by design: progettare ogni rete e hotspot wireless con autenticazione multi-fattore, firewall intelligenti, crittografia end-to-end (AES, WPA3, TLS/HTTPS, DNS over HTTPS, VPN).

  • AI & analisi comportamentale: utilizzo di soluzioni AI/ML per identificare minacce anomale, segmentare utenti e bloccare attacchi in real-time

  • .

  • Privacy avanzata: adozione di soluzioni come network slicing, edge computing localizzato, crittografia dinamica e gestione trasparente dei consensi, per minimizzare l’esposizione dei dati sensibili

  • .

  • Gestione centralizzata e policy compliance: piattaforme che integrano log, monitoring e reporting, assicurando tempestività nella reazione a eventi critici e rispetto delle nuove direttive legislative.

Il ruolo di Prosdo.com per aziende e comunità digitali

Prosdo.com offre:

  • Consulenza per l’implementazione di wireless sicuri, anche in ambiti complessi (smart campus, industrie, PA).

  • Soluzioni certificate ai massimi standard internazionali: reti wireless, mesh e 5G con AI-native security, crittografia avanzata e privacy by default.

  • Formazione e sensibilizzazione: programmi per utenti e IT manager per l’adozione di comportamenti sicuri e il rispetto delle policy privacy.

  • Supporto continuo e upgrade infrastrutturale: dal monitoraggio H24 alla gestione di incidenti, garantendo business continuity e protezione dei dati.

Vuoi conoscere come difendere la tua community digitale e garantire privacy e compliance?
Richiedi una consulenza o scopri tutte le soluzioni di sicurezza wireless e 5G Prosdo.com: la connettività del futuro è sicura, responsabile e costruita intorno a te.

Il pericolo nella Rete dei DNS: come proteggerci nel 2025

La sicurezza dei DNS: nuova frontiera della protezione dei dati aziendali

Nell’era della digitalizzazione avanzata, le vulnerabilità dei Domain Name Server (DNS) sono uno degli obiettivi più critici per chiunque gestisca siti web, sistemi di posta elettronica, database e servizi in cloud.
Le informazioni che transitano attraverso i DNS sono spesso il primo bersaglio di attacchi informatici mirati alla violazione di comunicazioni sensibili, furto di credenziali, man-in-the-middle, spear phishing e ransomware.

I principali rischi nel 2025

  • Molti servizi DNS pubblici e provider legacy utilizzano ancora protocolli non cifrati (DNS over UDP), esponendo richieste e risposte all’intercettazione da parte di cyber criminali.

  • Cache poisoning, DNS hijacking e spoofing sono tecniche sempre più sofisticate che possono dirottare il traffico web/email verso siti clonati o reti malevole.

  • I domini dinamici e i servizi DNS mal configurati rappresentano una grave minaccia sia per le aziende che per le PMI non strutturate.

  • I dispositivi mobili e le architetture BYOD amplificano la superficie d’attacco, soprattutto con DNS pubblici aperti o reti Wi-Fi non protette.

Le conseguenze per aziende e organizzazioni

  • Esposizione di dati strategici (proposte economiche, preventivi, comunicazioni riservate)

  • Furto di liste clienti/fornitori, manipolazione di ordini e processi di gara o appalto

  • Attacchi a CRM, database e sistemi core

  • Rischio di non compliance con le nuove normative (NIS2, GDPR, DORA), che dal 2023 impongono livelli di sicurezza avanzati e cifratura obbligatoria dei dati in transito

Come risolve il problema Prosdo.com: le strategie consigliate

Oggi le soluzioni sono evolute e accessibili a tutte le aziende:

  • DNS sicuri e cifrati: configurazione DNS over TLS/HTTPS (DoT/DoH) per garantire la privacy e l’integrità delle richieste.

  • Protezione dei mail server e delle web app: filtri anti-spoofing, autenticazione avanzata, DMARC/DKIM/SPF integrati.

  • Monitoraggio proattivo delle minacce: sistemi AI-based che rilevano automaticamente tentativi di hijacking, DNS poisoning, anomalie di traffico in tempo reale e generano alert immediati.

  • Segmentazione e Zero Trust: architetture che isolano i servizi critici, impedendo gli attacchi laterali.

  • Formazione e compliance: programmi di sensibilizzazione per utenti e amministratori su configurazioni sicure, gestione delle password e corretta “cyber hygiene”.

La responsabilità di ogni azienda

Mai come oggi serve evitare configurazioni “fai da te” e infrastrutture improvvisate:

  • Ogni endpoint deve rispettare gli standard di sicurezza richiesti dalla nuova normativa europea (NIS2, GDPR).

  • È fondamentale abilitare la crittografia end-to-end tra domini, siti web, email e tutte le applicazioni cloud aziendali.

Affidati a chi è sempre all’avanguardia

Prosdo.com mette a disposizione consulenza, monitoring continuo e soluzioni DNS secure-ready per aziende di ogni dimensione.
Che tu sia un’impresa, uno studio professionale o un ente pubblico, il nostro team ti aiuta a implementare protezioni robuste, aggiornate e conformi alle leggi più stringenti.

Vuoi sapere se il tuo DNS è sicuro e a norma?
Richiedi ora un’analisi gratuita della tua infrastruttura o approfondisci tutte le soluzioni DNS secure, mail e web di Prosdo.com nella sezione Standard sicurezza-informatica.

Gestione innovativa dei progetti amministrativi con la tecnologia Prosdo.com

Collaborazione digitale: gestione progetti semplice, sicura e su misura

Il nostro programma per la gestione di progetti di gruppo trasforma la collaborazione aziendale attraverso una piattaforma cloud intuitiva e potente, sviluppata secondo i più recenti standard di sicurezza e privacy.
Con Prosdo.com puoi:

  • Sviluppare e condividere progetti in tempo reale, suddividendo le attività tra team e collaboratori, senza mai perdere il controllo sulla riservatezza delle informazioni strategiche.

  • Gestire permessi e livelli di accesso: il Project Manager assegna facilmente ruoli e diritti ai partecipanti, strutturando il lavoro per competenze, reparti e responsabilità.

  • Video conference call multi-istanza: organizza riunioni simultanee, incontri singoli o di gruppo – anche con partecipanti in sedi diverse – mantenendo fluidità e riservatezza nelle comunicazioni.

Vantaggi chiave della piattaforma Prosdo.com

  • Installazione rapida, totalmente online: il servizio è erogato in cloud, viene integrato al sito aziendale e reso operativo senza impattare l’infrastruttura IT esistente.

  • Personalizzazione completa: sviluppiamo ogni soluzione sulle vostre reali necessità operative, collegandola alla vostra rete amministrativa/operativa con accessi distinti e controllati.

  • Sicurezza ai massimi livelli: la privacy dei dati sensibili è garantita tramite autenticazioni sicure, registrazione delle attività e policy di trattamento dati avanzate (GDPR/NIS2 compliant).

Funzionalità evolute per una collaborazione proattiva

  • Inviti rapidi e controllo accessi: ogni partner riceve un invito personalizzato, accedendo solo alle informazioni pertinenti affidate dal Capo Progetto.

  • Pannello di controllo user-friendly: tutte le operazioni – gestione gruppi, inviti, permessi, video-call, ticketing – si svolgono con interfaccia semplice e intuitiva, accessibile anche da dispositivi mobili.

  • Help desk integrato: supporto tecnico sempre attivo tramite ticket online, incluso nel servizio.

  • Videoconferenza senza limiti di tempo o utenti: banda superveloce garantita, con possibilità di espansione fino a 1 Gbps in alta definizione.

Massima flessibilità, zero sorprese

  • Canone unico annuale trasparente, senza costi occulti; pagamento solo dopo 30 giorni dall’attivazione, nessun vincolo pluriennale.

  • Disdetta libera: puoi interrompere il servizio in ogni momento con 30 giorni di preavviso tramite PEC o raccomandata, senza penali.

  • Installazione e collaudo gestiti dai nostri esperti Prosdo.com: nessuna complessità per il cliente; eventuali interventi speciali sono valutati su richiesta.

Il tuo gruppo di lavoro, sempre sotto controllo

Gestisci progetti, linee guida, ruoli e responsabilità – sia per aziende sia per strutture sanitarie e pubbliche – sempre sotto la supervisione del Capo Progetto, che può modulare “in tempo reale” accessi e permessi, creando stanze virtuali riservate e segmentate per competenza.
Accedi, condividi, collabora – tutto con il massimo livello di sicurezza e governance digitale.

Richiedi subito una demo o un preventivo personalizzato, senza impegno:
Scopri tutte le funzionalità del nostro Groupware oppure contattaci direttamente: renderemo la gestione dei tuoi progetti più sicura, veloce ed efficiente che mai.

Un cablaggio fatto bene

O MEGLIO DETTO UN CABLAGGIO STRUTTURATO
Un-cablaggio-ben-fatto

L’evoluzione delle infrastrutture informatiche e la necessità di una conseguente ottimizzare delle reti aziendali sta portando anche ad una necessaria disposizione dei cavi/dati in un modo più corretto e funzionale.

Seguendo queste necessità una preventiva valutazione dell’esistente ed una conseguente pianificazione dei carichi di trasmissione dati secondo i principi fondamentali della distribuzione e del lavoro, è più che mai necessaria.

Questa impone una strategia d’igegnerizzazione della rete secondo il reale utilizzo dei dispositivi collegati alle reti aziendali. Queste ultime possono essere collegate fra loro ad anello, a bus, a stella o; secondo logiche alternative, ma che devono tener conto delle leggi fisiche della trassmissione dei dati e della sicurezza del network.

Il trasferimento asicrono o a fibra definirà anche la modalità con cui saranno condivisi gli accessi e le loro priorità.

Quindi la comunicazione seriale dei segnali mette indubbiamente in risalto la necessità di riorganizzare meglio il cablaggio per renderlo più funzionale e meno costoso per l’azienda.

La scelta dei cavi non è certo secondaria per una buona trasmissione dei dati ed, una buona schermatura, porta ad una diminuzione notevole del rumore e quindi ad un conseguente migliore velocità di trasmissione.

La fibra ottica evita questo inconveniente, ma alza il costo dell’impianto e quindi una soluzione di un cablaggio ben fatto porta ad un’ottimizzazione dei costi non indifferente.

Le istallazioni e le norme sulle reti, seguono di pari passo anche la prevenzione sugli incendi quindi, una progettazione con una disposizione dei cavi ben delineata e precisa diventa più che mai necessaria per l’IT Manager o il responsabile d’azienda anche nei confronti delle Assicurazioni e della Legge sulla prevenzione degli infortunii – 626.

Una migliore scelta della disposizione dei cavi serve ad evitare anche uno spiacevole effetto “collo di bottiglia” dei dati che porta ad una coda di attesa degli stessi e quindi ad una maggiorte ridondanza con un conseguente rallentamneto e mal funzionamento degli Switch.

L’accesso ai cavi deve essere libero e ben protetto così come il collegamento alle postazioni.
Tutte le periferiche devono essere ben collegate secondo il carico e frequenza d’utilizzo e questo diventa un fattore essenziale per l’efficienza di tutto il sistema che, ricordiamolo ancora, dovrà essere conforme alle norme.

Compito del fornitore è dare garanzie certe per tutti i collegamenti dei dispositivi quali:
videosorveglianza, monitor, client/server per la sicurezza del networking, nonché delle nuove ed eventuali future applicazioni multimediali, ecc. ecc…

Quindi una strategia di rete, valutazione e pianificazione del carico dati è utile per una buona stima del bilanciamento dei consumi di banda dati in previsione anche ad un utilizzo maggiore in futuro.

L’accesso ad Internet, legato alle nuove tecnologie, potrebbe richiedere in futuro un notevole aumento di banda e se consideriamo che un ciclo medio di vita di una rete è calcolato con una durata media di quindici anni, va da se che una migliore affidabilità ed una maggiore sicurezza è più che mai necessaria. Sottovalutare questo, porta ad un grave errore.

cloud storage (2016)

Soluzioni in cloud per Storage e Disaster Recovery

Per non perdere qualcosa di sicuro, bisogna saperlo proteggere, ma questo è ancora meglio se non appesantisce le risorse che servono per la produzione.

L’importanza di poter riavere i propri dati, immediatamente dopo, un evento imprevedibile è più che mai necessario, ma le aziende utilizzano molte risorse del proprio sistema per storare i dati e spesso questo determina un consumo delle risorse per cose che alla fine saranno poco riutilizzate.
cloud-sorage
Di solito all’interno delle strutture aziendali medio grandi, le infrastrutture IT richiedono ingenti somme d’investimento, ma queste, pur essendo all’avanguardia, vanno tuttavia deteriorandosi con un ulteriore costo per la ditta che comunque deve investire in manutenzione annua ed in aggiornamenti di sistema che restano già superati dalle future, immancabili ulteriori seccanti normative che stanno per essere approvate dall’Europa e che impediscono la permanenza dei software gestionali o commerciali che devono essere continuamente tenuti in aggiornamento con continue scocciature contingenti.

Insomma. Un cane che si morde la coda!

Noi vi offriamo la possibilità uscire da questo “loop” e demandare in esterno e con sistemi cloud sicuri.

Attraverso le nostre soluzioni potete avere uno spazio dedicato che può custodire: vecchi documenti, e-mail, progetti in modo semplice con un solo trasferimento copia incolla, così da ottenere un miglior dislocamento delle risorse e massimizzare le vostre potenzialità di calcolo.

La nostra nuvola non è condivisa.  Ad ogniuno di voi viene assegnato un server ad isanze singole con canali protetti in VPN. Solo così avete la sicurezza di dialogo solo con il vostro server.

Potete scegliere tra sistemi operativi MICROSOFT. Consigliati perché lavorano con codice sorgente protetto. O sistemi operativi LINUX di cui si conoscono bene il valore di condivisione delle architetture delle rispettive comunità di sviluppo.  O ancora UNIX sitemi operativi molto rigidi e utili per chi vuol fare della sicurezza informatica un punto importante della sua infrastruttura informatica: banche, aziende private di ciber-security, abienti militari e difesa.

Con il cloud si abbattono costi gestionali, hardware e di manutenzione dei dispositivi, quindi per questo vi proponiamo il Cloud-Storage, Cloud-Backup come anche il Cloud Disaster Recovery con un’offerta di servizi che vi tolgono la preoccupazione della perdita dei dati e risolvono definitivamente ed immediatamente l’evento critico prima del nascere senza dover perdere tempo e denaro senza appesantire la vostra infrastruttura informatica.

I nostri sistemi di cloud computing, consentono senza aggravi di costi futuri se non per quelli dell’effettivo utilizzo delle risorse, di accedere a molti maggiori vantaggi ad un minor costo.

Utilizzabile fin da subito dopo il primo giorno di contratto, senza aggravi ne fermo macchina per la tua struttura, risparmiando tempo e denaro sulle manutenzioni che per voi stanno a zero.

Prosdo.com, offre un’erogazione garantita ai massimi livelli dei servizi con la sue soluzioni in architetture – cloud computing – altamente performanti e convenienti rispetto a quello che si dovrebbe spendere per ottenerli, costruendo, rinnovando o mantenendo, la propria struttura informatica.

I vantaggi del nostro SAN

Prosdo.com ha pensato poi di avvalersi del protocollo SAN (Storage Area Network) che permette di poter storare grandi quantità di dati off-side secondo procedure che garantiscano la privacy, sia nel risparmio che nella scalabilità dell’utilizzo delle nuove potenzialità aggiuntive del cloud, per poter darvi quella serenità di continuità di cui voi avete bisogno per continuare ad utilizzare ciò che conoscete meglio mantenendo tutte le vostre abitudini attraverso la criptazione delle interazioni all’interno del Tape Library in centinaia di cassette storate in modo univoco e protette da un piker o braccio meccanico dotato di lettore ottico in grado di riconoscere la vostra cassetta per mezzo di un codice univoco ad accesso sequenziale, creando il vantaggio di avere l’informazione memorizzata e protetta in modo, univoco e centralizzato fuori da qualunque rischio.

Diamo una garanzia del 100% di stabilità dei sistemi informatici e dei servizi e/o prodotti erogati, garantendovi di rientrare in possesso di tutta la vostra struttura funzionante, immediatamente dopo qualunque evento disastroso.

Garantimo inoltre la conservazione, su richiesta, sino a 30-50 anni di stoccaggio dati in modalità WORM, per memorizzare informazioni che non dovranno più essere modificate su dischi ottici secondo obblighi di Legge, per magazzini informatici di strutture pubbliche come: biblioteche, tribunali o per il settore medico-sanitario ospedaliero per cartelle cliniche dei pazienti con altri file associati come lastre radiografiche, ecografie, scansioni, ecc… ecc.

geolocalizzazione e pubblicità

Se cerchi qualcosa in una città, molti di noi – oggi – tirano fuori il telefonino e ricercano, mediante Internet, se quella cosa è vicina.

Sempre di più, molti di noi hanno accesso immediato a Internet ed alle sue applicazioni attraverso i cellulari e così molti inserzionisti nelle città iniziano a pensare che forse è il caso di esplorare anche questa nuova potenzialità della pubblicità insieme alla tecnologia di geolocalizzazione che viene utilizzata sempre piu`da molti utenti su dispositivi mobili. Cosi che l’inserzione risulti piu` diretta ed abbia un costo minore.

Per esempio, per un inserzionista avere a disposizione un programma che metta in contatto tramite un’applicazione mediante un’incona su un cellulare che appaia in automatico nelle vicinanze della sua città e che indichi la possibilita` di accedere automaticamente ai suoi servizi/prodotti su cellulare, e` un vantaggio anche per un hotel o per una farmacia più vicina, è di grande utilità anche per l’utente che così può accedevi velocemente tramite l’icona e la mappa interattiva che appare su display in prossimità delle vicinanze della ricerca effettuata e ciò diventa un vantaggio che batte la concorrenza prima del nascere, in modo immediato, pulito e reale.

Gli annunci di pubblicità su Dispositivi Mobili che utilizzano tecnologie per geolocalizzazione stanno soppiantando la pubblicità tradizionale perchè l’accesso alla ricerca per l’acquisto rimane più immediato e più utile per gli utenti che si sono accorti di quanto questo sia, sempre più spesso immediato anche alla risposta, sulla spinta della Banda Larga, del Wi-Fi ed di altri servizi a radiofrequenza.

Le citta` gia` pronte e cablate, trovano nuove potenzialita` di comunicazione tramite la geolocalizzazione su dispositivi mobili; il che, permette di sfruttare questo elemento come vantaggioso per la sua capacità di monitorare la posizione ed effettuare una chiamata nei pressi del loco del risultato sulla mappa con le indicazioni giuste per poter raggiungere comodamente o, all’occorrenza caricarlo in agenda con l’avviso in calendario.

La posta in gioco è significativa per Google e Facebook , e per tutte le aziende pubbliche e private di servizi resi ai cittadini, in un settore così nuovo, dove una percentuale sempre maggiore di utenti inizia ad utilizzare, acquistare e consumare a seguito di un annuncio diretto su cellulare, invitandolo ad entrare nel più vicino negozio o al piu` vicino evento di sensibilizzazione su un argomento utile al suo benessere.

Apple, Twitter e Facebook vendono, ogni giorno, sui Media più spazi pubblicitari per Mobile che per la pubblicità on-line che ormai domina il mercato economico, diventando un elemento importante per tutti i soggetti coinvolti nell’azione che svilupperanno in caso di un evento difficile da capire dai Media e quindi da maggiori possibilita` di poter spiegare le ragioni di un evento o permette di rispondere in modo efficace ad un utilizzo improprio della sampa.

I dati di previsione, dei fatturati di massa, anche nel B2B (Business to Business) oltre che nei servizi resi ai cittadini o per la comunicazione a distanza dei risultati di analisi del sangue o altro ancora e` in continuo aumento.

Una grande sfida è iniziata per le aziende pubbliche e private della sanita`, o per quelle aziende di tecnologia che vorranno sfruttare queste nuove potenzialità di business, possono utilizzare la nostra competenza nello sviluppo e utilizzo di tecnologie e software per la geocalizzazione per essere maggiormente presenti nelle necessita` degli utenti.

Noi intanto, restiamo al passo con i suoi cambiamenti, anche se ancora per gli acquisti con spese più significative il cosumatore utilizza ancora per il momento, i criteri dell’acquisto tradizionale o dell’e-Commerce su PC, ma in vista del potenziamento della Banda Larga e` una allettante nuova opportunita`.

La nostra abilità nell’applicare il responsive web design con nostra tecnologia adattiva per l’utilizzo ergonomico anche su cellulare o altre tipologie di dispositivi mobili, ci permette di creare o ricostruire un sito, che possa permettere all’utente di compiere le azioni più consone a lui, semplicemente utilizzando il suo dito su cellulare o quando ne utilizza più uno per muoversi sui tablet, rilevando automaticamente il dispositivo che l’utente tiene in mano attraverso una nostra tecnologia brevettata che applicherà istantaneamente al display del dispositivo il modo migliore per muoversi sul vostro sito.

Nonostante i problemi che investono molti professionisti nella creazioni di siti per questi dispositivi, noi riusciamo da sempre, con lo sviluppo della tecnologia, a restituire ai vecchi siti l’usabilità su Mobile e questo sta diventando un business significativo; in alcuni casi, un business più grande della pubblicità on-line perchè, la modalità di utilizzo del sito di web è legata ormai alla possibilità di esistere in modo confacente su cellulari o tablet nel modo in cui l’utente si muove per accedere alle informazioni per l’acquisto dei servizi/prodotti.

I dirigenti di Facebook hanno confermato, la settimana scorsa, che nel terzo trimestre di quest’anno hanno guadagnato 150 milioni di dollari, da annunci su dispositivi mobili e che questo è il 14 % del proprio fatturato globale, ben il 20% in più di quello che le loro previsioni migliori lasciavano trasparire.

I dirigenti di Twitter, hanno confermato che sul loro social, la maggioranza del guadagno del giorno proviene dai proventi pubblicitari da dispositivi mobili.

Il futuro si muove e si muove sempre più velocemente, la nostra capacità sarà quella di ancorarvicisi dentro e restarvi saldamente aggrappati, attraverso l’utilizzo e lo sviluppo delle ultime tecnologie sulla fabbricazione di programmi ed infrastrutture che abbiano la capacità di movimento e di utilizzo friendly come potete ritrovare a conferma di ciò, quì!

Se vi spostate con il cursore in fondo in angolo a destra della pagina che state leggendo e, la muovete tirandola od allargandola tenendo premuto il puntatore del mouse al massimo ed al minimo dell’estensione; se siete su PC o altri dispositivi più grandi della risoluzione di un display di cellulare, potrete vedere l’adattabilità alle varie risoluzioni ai dispositivi mobili. Verificandone anche la diversa usabilità. Vai su Prosdo.com home page e richiedi il codice di accesso per saperne di più su webdesign e per le tecnologia Adattive applicate al sito web aziendale.

Siamo in grado di trasformare con questa tecnologia adattiva e, mediante l’aggiunta di una programmazione creata su misura, qualunque sito. Contattaci per approfondimenti.

Nel prossimo anno la vendita dei devices mobili è destinata a crescere del 17% in Italia e questo comporterà l’aumento del 28% di annunci pubblicitari destinati esclusivamente a questi dispositivi.

Stop ai siti web pirata

L’Europa ha messo uno stop ai siti web pirata.

pirateriainformatica

I Provider fornitori di servizi web hosting possono essere obbligati a stoppare i siti che violano il Diritto d’Autore.
Lo afferma la Corte UE dando ragione all’Avvocato generale dell’Unione.

Finalmente anche per la Corte di Bruxelles, un Internet Service Provider può proteggere i siti web dei propri clienti richiedendo agli altri Provider la sospensione di un sito pirata che violi il Diritto d’Autore.

Questo è quanto ha saputo far approvare alla Corte dell’Unione l’avvocato generale Cruz Villalon che, dopo due ore di lunga arringa, non senza difficoltà per le imposizioni non dette della Corte, è riuscito a far accettare alla stessa Corte dell’Unione, per troppo tempo restata riluttante ad ascoltare le molte richieste di rispetto per una maggiore difesa delle proprietà intellettuali violate da molti e, forse troppi, Internet Services Providers che lasciano reiterare volutamente sedicenti aziende che spacciano pubblicità con forme nascoste di illegalità, atte a rovinare l’immagine di professionisti ed aziende serie che affidano a veri sviluppatori di servizi web i loro siti che poi altri delinquenti copiano e vituperano rendendo vani gli sforzi di chi, come noi, lavora ore ed ore per costruire un sito web che abbia un valore di originalità anche nel codice e non solo per le bellissime immagini e animazioni che poi vengono copiate da molti, senza compiere alcuno sforzo.
 Scusate l’infervoro… Ma lo sfogo è d’obbligo!

Nella fattispecie l’ANSA riporta le conclusioni della causa tra l’Internet Provider austriaco UPC Telekabel Wien e società Constantin Film Verleih e Wega Filmproduktionsgesellschaft da cui si evince proprio la possibilità di far sospendere un sito che abbia violato palesemente il copyright. 
Le conclusioni sono riprese anche nelle sentenze dei giudici Ue.

In base al diritto degli Stati membri dell’Unione che vedono garantirsi i propri diritti di deposito. 
Citazione ANSA: “L’internet provider dell’utente di un sito internet che viola il diritto d’autore debba essere considerato come un intermediario i cui servizi sono utilizzati da un terzo per violare il diritto d’autore e di conseguenza deve essere preso in considerazione quale destinatario del provvedimento inibitorio”
.

Gruppo di lavoro.
E’ in questi momenti che il nostro credo si rinforza e che rende importanti e utili, le mille e più pagine, dei nostri copyright depositati in Italia e a Washington, dando un significato utile alla parola, sacrificio, costruito con il nostro lavoro ed un investimento in denaro, non indifferente.

StopSitiPirata

DNS dinamico VS le ingegnerie di sistema

Dns e IP Dinamici ipostati per supportare ingegnerie di sistema Microsoft, gestite da remoto, sono pericolose.

Ormai era tardi ed Eugenio entrava portandomi i pacchetti di istallazione di Microsoft in chiavetta. La sua faccia lasciava intendere uno scoramento, nonostante il caldo spezzatino pronto sul piatto per lui.
Sedendosi sorrise e con una voce baritonale esclamò:- “Lo scoramento se ne andato ed è arrivata la felicità!”.

L’istallazione complessa che stava eseguendo per conto mio, non lasciava spazio a pacchetti Linux inutili, (circa il 60 % del totale).
Avevamo bisogno di un Server super solido per combattere i nostri concorrenti ed il loro utilizzo scorretto degli IP e dei DNS.

La questione verteva sulla possibilità che questi sistemisti potessero deviare il corso delle informazioni del cliente con la loro infrastruttura liquida che metteva a rischio tutto il lavoro del cliente a vantaggio di una loro facile gestione remota delle problematiche che loro stessi lasciavano all’interno della loro losca ingegneria di sistema.

Era chiaro per tutti noi, che questi soggetti mettono a rischio , per loro vantaggi, il lavoro di tutta una vita vissuta nel sacrificio e nell’impegno di persone che si affidano a sistemisti che non riescono a comprendere che la sicurezza informatica è la sicurezza di tutti noi.

Satolli e rilassati, finita la cena con ottimi datteri libanesi noi tre (Eugenio, Juan e la Lorena) suggevano un ottimo caffè alla napoletana accompagnato da sfogliatine glassate. Pensando alla nostra amicizia come un valore bellissimo.

Apre la Lorena:- “Buoni sti’ Waffer, vuoi provarli?”
Eugenio:- “No grazie, sto già mangiando ste’ qua.” Indicando le sfogliatine.
Juan:- “Bon.  Parliamo dei DNS. Quanti pacchetti di accesso remoto con Backdoor hai trovato nella configurazione standard di Microsoft?”.
Eugenio:- “Tante e le ho eliminate tutte, ma la cosa più assurda è che il firewall di sistema aveva tutte le porte aperte, anche in ingresso.”
Juan:- “Quindi è come lasciare in un mercato di Napoli una Mercedes nuova con le chiavi dentro, la porta aperta de il motore acceso!”
Lorena:- “Vedi?! Poi, dice che non scherza mai.” disse con bel un sorriso.
Juan:- “Sai già come mettere in sicurezza tutta la struttura.”
Eugenio:- “Va reigegnerizzato tutto il sistema e impostati i privilegi ad istanze uniche per avere il registro esatto dei LOG e poi da qui impostiamo il nuovo Firewall Fortinet che il cliente ci ha già ordinato.”
Lorena:- “E per l’altro discorso dei DNS?”
Juan:- “Sto già lavorando sulla crittazione post-quantistica. A breve vi rivelerò i suoi principi.”

Eugenio, Lorena e Juan ridono di gusto scoprendo sui i waffer che scadono al 3 marzo del 2016. Pensando a quanto siano chimici. La confezione riporta in bella evidenza. No OGM – NO conservanti ne coloranti.

Poi, silenzio dei tre.
Ora erano stanchi e la giornata andava a chiudersi lasciandosi dietro un sapore di vaga serenità.

DNSDinamicoVSingegnerieDiSistema