Tutti gli articoli di Juan Farabola

CEO Prosdo.com

Soluzioni Cloud + Cloud Storage + Disaster Recovery 2025

Soluzioni Cloud e Cloud Storage & Disaster Recovery Prosdo.com

Proteggi i tuoi dati, libera risorse aziendali, eleva la sicurezza a livello compliance 2025

Perdere dati oggi significa fermare la produttività, rischiare danni e non essere conformi alle direttive UE.
Con Prosdo.com passi al Cloud Storage e Disaster Recovery più sicuro d’Italia:

  • Cloud privato e criptato: storage e backup su server dedicato, dati accessibili solo tramite VPN protetta
  • Totale compliance GDPR, ISO 27001, ISO 27701, ISO 22301, ISO 27018
  • RTO = 0 min: ripristino immediato in caso di incidente
  • Criptazione ellittica di default, massima riservatezza anche per aziende top, PA, sanità, banche
  • Backup WORM (Write Once Read Many) fino a 50 anni, legalmente riconosciuto (AgID)
  • Paghi solo ciò che usi, 0 costi nascosti
  • Onboarding in 24h, senza fermo macchina
  • +50% produttività secondo casi reali clienti

Prenota ora la tua consulenza gratuita →

Le soluzioni Prosdo.com: Cloud, sicurezza e continuità operativa al top

Architettura Cloud Enterprise-Ready

  • Server singolo dedicato (Microsoft®, Linux®, UNIX®), nessuna condivisione
  • Cloud SAN: storage scalabile, backup fuori sede illimitato
  • Tape Library robotizzata per archivi storici e dati critici, identificazione ottica automatica
  • Criptazione hardware e cifratura AES-256 su Backup

Disaster Recovery & Business Continuity

  • RTO/RPO = 0 min: ripristino istantaneo dopo guasti o attacchi
  • Gestione integrata di backup: Regola 3-2-1-1-0, livelli isolati, deduplicazione globale
  • Compliance normativa sempre aggiornata (DORA, AI Act, GDPR UE 2025/AgID)

La soluzione su misura per la tua azienda →

Dashboard Cloud e monitoraggio in tempo reale

  • Accesso H24 via web o mobile
  • Report, alert intelligenti e notifiche personalizzate
  • Integrazione nativa con Datadog, AWS Cloud Watch, Aruba Monitoring, Checkmk, Oracle Observability
  • Notifiche e gestione alert con autenticazione multifattore (MFA)

Certificazioni e Compliance 2025

  • ISO 27001:2022 – sicurezza delle informazioni
  • ISO 27701:2019 – gestione della privacy
  • ISO 22301:2019 – business continuity
  • ISO 27018:2024 – protezione dati personali nel cloud
  • GDPR compliance e archiviazione in UE
  • AgID: conservazione digitale sostitutiva per PA, sanità e fiscale
  • Allineato DORA, AI Act, normative UE 2025

Risultati concreti, aziende reali

“Abbiamo ridotto del 30% i costi IT e aumentato la produttività del 50%. La dashboard cloud Prosdo.com garantisce controllo e sicurezza totale.”
Responsabile IT, PMI Veneto

“Superato un ransomware senza perdita dati: backup WORM e restore automatico garantiti. Prosdo.com è la scelta top per business continuity e normative.”
IT Manager, Studio legale Padova

Vuoi portare la tua azienda a un nuovo livello di sicurezza digitale?

Richiedi subito la consulenza personalizzata Prosdo.com
e ricevi risposta da un esperto in 24 ore!

Prenota la tua call GRATIS →

DNS Dinamico VS Ingegnerie di Sistema: come gestiamo la risoluzione oggi

Cos’è il DNS dinamico (DDNS) oggi

Il DNS dinamico (DDNS) permette di aggiornare automaticamente in tempo reale gli indirizzi IP associati a un nome dominio anche quando questi cambiano di frequente (tipico delle connessioni consumer o delle PMI senza IP statico).
Questo è essenziale per:

  • Accesso remoto sicuro a server aziendali o cloud ibridi;

  • Gestione smart di telelavoro, VPN, IoT e servizi always-on anche con cambi IP;

  • Automazione di configurazioni senza interventi manuali sui record.

Best practice DNS dinamico 2025

  • Provider affidabili e sicurezza DNS: adotta solo DDNS che supportano protocolli DNSSEC, DoH (DNS over HTTPS) o DoT (DNS over TLS) per una risoluzione cifrata e protetta.

  • Aggiornamenti automatici: utilizza client integrati su router, NAS o server che aggiornino i record con l’IP corrente senza interruzioni di servizio.

  • Gestione centralizzata da pannello: Prosdo.com offre pannelli di controllo avanzati per il management DNS, TTL personalizzato, monitoraggio update e DNS firewall contro malware e phishing.

  • Ridondanza, cluster e firewall: implementa DNS Firewall, clusterizzazione geografica, server ridondanti e monitoraggio AI-driven per massima resilienza, uptime e difesa da attacchi DDoS o hijacking.

Ingegnerie di sistema Prosdo.com: l’approccio vincente

Nelle nostre soluzioni, il DNS dinamico viene integrato in architetture cloud-native e sistemi di sicurezza multilivello:

  • DNS server clusterizzati su data center multipli con propagazione rapidissima.

  • Propagazione DNS ultra-veloce: aggiornamenti live e TTL ottimizzati per garantire minimi tempi di inattività.

  • Whois Privacy & Protezione dati: i dati di registrazione dominio sono sempre tutelati secondo ICANN e GDPR.

  • Firewall DNS e monitoraggio AI: protezione continua da tentativi di phishing, cache poisoning, attacchi DDoS.

  • Configurazioni custom e compliance 2025: ogni infrastruttura DNS rispetta le ultime normative (NIS2, GDPR, DORA), facilitando la governance aziendale e la responsabilità digitale.

In sintesi

Nel 2025, scegliere la giusta ingegneria di sistema per il DNS significa integrare:

  • Sicurezza by design

  • Automazione della risoluzione dinamica

  • Ridondanza e monitoraggio continuo

  • Compliance normativa

Vuoi sapere come rendere il tuo DNS dinamico sicuro, veloce e allineato alle nuove leggi?
Approfondisci nella nostra sezione Sicurezza DNS Prosdo.com o chiedici una consulenza diretta: portiamo la tua azienda in sicurezza, ovunque e in ogni momento.

Massimizzare ROI e efficienza aziendale con le soluzioni Infrastrutturali

Dalle origini all’eccellenza attuale

Nel 2012, Prosdo.com ha posato le basi della sua infrastruttura IT collaborando con i migliori Senior Engineer dell’epoca, pionieri come Raul Scarazzini per la resilienza Linux/Debian e Luca Astori sulla sicurezza informatica. Queste esperienze hanno modellato il nostro approccio, unendo visione di lungo periodo e qualità artigianale.

Oggi, il vero valore sta nell’evoluzione:

  • Architetture cloud-native e ibride: ora potenziate dall’utilizzo di sistemi AI e automazione end-to-end.

  • Sicurezza multilivello: dal Castle-and-Moat ai paradigmi Zero Trust, fino all’integrazione di algoritmi moderni per l’analisi predittiva delle minacce.

  • Uptime e prestazioni garantite: orchestrazione avanzata, monitoraggio h24, backup smart e disaster recovery automatizzati.

  • Conformità (NIS2, GDPR, DORA) e interoperabilità con ambienti Microsoft, Linux, OpenStack e soluzioni enterprise su misura.

Dal passato da pionieri alle soluzioni di oggi

Abbiamo imparato dai migliori, costruendo nel tempo un know-how che oggi garantisce:

  • Ottimizzazione costi/risorse con infrastrutture che crescono insieme al tuo business, senza sprechi e senza limiti di scalabilità.

  • Personalizzazione elevata per ogni settore – industria, sanità, servizi professionali.

  • Sicurezza by design, valorizzando storia, competenza e le migliori tecnologie internazionali, ma sempre aggiornate alle esigenze di oggi.

Innovazione continua, valore per il cliente

L’esperienza passata resta nelle nostre radici, ma la nostra missione oggi è anticipare il futuro:
AI, automazione, cloud, sicurezza avanzata e un approccio sempre consulenziale ti permettono di ottenere il massimo dal tuo investimento IT.

Approfondisci tutte le nostre soluzioni di sistemistica e infrastrutture avanzate su prosdo.com/sistemistica-microsoft-linux-openstack
oppure contattaci per scoprire subito come rinnovare la tua azienda con le tecnologie più attuali, solide ed efficienti.

Perchè fare ricerca in informatica

Fare ricerca applicata è un servizio reso del cliente.

“La verità sulle tecnologie: la scopri solo testandole”

Dedicare tempo e risorse alla ricerca, per un’azienda come Prosdo.com, rappresenta una sfida quotidiana. Non si tratta semplicemente di un investimento economico: è un vero e proprio atto di fiducia nel futuro, che spesso non viene riconosciuto nei bilanci a breve termine. Ogni ora impiegata a testare, studiare e validare nuove tecnologie è un’ora sottratta al fatturato immediato, ma è anche un seme piantato per la crescita di domani ed è oltremodo conveniente per chi poi usufruisce di questa conoscenza, cioè noi ed i nostri clienti.

Nel mondo dell’innovazione digitale, la ricerca non è quasi mai frutto di un lampo di genio isolato. Piuttosto, è il risultato di un lavoro paziente di approfondimento e verifica, spesso su soluzioni che altri hanno già presentato come rivoluzionarie. Ma la vera rivoluzione, quella che fa la differenza per i clienti, non nasce dalle promesse scintillanti del marketing, bensì dalla capacità di distinguere tra ciò che funziona davvero e ciò che è solo una bella storia.

Viviamo in un’epoca in cui le informazioni si moltiplicano a velocità vertiginosa e ogni nuova applicazione viene presentata come la svolta definitiva. Ma chi lavora sul campo sa bene che la realtà è ben diversa: solo una piccola parte delle soluzioni provate mantiene davvero le promesse fatte. Per l’hardware, forse una su dieci. Per il software, una su trenta. Nel vasto mare delle soluzioni Internet, addirittura una su cento. Numeri che possono sembrare impietosi, ma che riflettono l’esperienza di chi ogni giorno si confronta con la complessità e la concretezza delle tecnologie.

Ecco perché, oggi più che mai, il valore di un’azienda si misura nella sua capacità di essere critica e disincantata. Non basta inseguire le mode del momento: bisogna avere il coraggio di mettere in discussione, di testare, di scartare ciò che non funziona e di valorizzare solo ciò che resiste alla prova dei fatti. È questa esperienza, fatta di tentativi, errori e successi, che permette di offrire ai clienti non solo prodotti, ma soluzioni affidabili e realmente utili.

In un mercato dove tutti parlano di innovazione, la vera differenza la fa chi sa riconoscere il valore autentico, andando oltre le apparenze. E questa, per Prosdo.com, non è solo una scelta strategica: è una responsabilità verso chi ci dà fiducia ogni giorno.

sistema APL (Activity Processor Language)

APL il potenziamento della comunicazione globale

APL La tranquillità tecnologica
Prosdo.com – La tranquillità di una tecnologia che ti aiuta davvero

Il sistema APL (Activity Processor Language), aumenta le potenzialità comunicative dell’azienda e permette di presentare al meglio – in un contesto internazionale – la comunicazione del prodotto.

L’APL è in grado di proporre i prodotti in una modalità polivalente e restituisce una formidabile capacità di comunicazione immediata ad un pubblico più vasto in modo differenziato.
Questo vede e interagisce – anche nello stesso momento, ma in diverse Aree Territoriali – con lo stesso prodotto presentato con immagini, testi e video, in linea con le attese culturali di ciascun popolo adattando in modo completamente automatizzato l’immagine pubblicitaria del sito web che si adattata in tempo reale anche con le leggi del device, in quella Area Territoriale del mondo.

In questo modo, tutta la forza contrattuale del sito web o dell’e-Commerce è al massimo delle sue potenzialità e riesce ad abbattere ogni barriera di inconprensione. Essendo capace di comunicare il prodotto ad un pubblico internazionale vastissimo senza ostacoli o vincoli culturali, riducendo istantaneamente le divisoni di un mercato globale ancora molto cotestualizzato e, problematico secondo le disposizioni legali o religiose che impongono dei limiti in base alle impostazioni pre-settate dalle risposte dei motori di ricerca con modalità che devono essere necessariamente accettate da quella Nazione e/o Paese di quelle aree territoriali.

La tecnologia è un nostro Copyright internazionale ed è stato creato per essere perfettamente in grado di dialogare con la persona che lo può utilizzare in una modalità accettabile per lui anche se disabile, (Tecnologie WCAG 3.0).

Tutto ciò è molto utile, nella vendita e in un mondo sempre più globalizzato, ma sempre più diviso da diversità legislative e culturali.

Questa  tecnologia di Mark-Up è fra le poche al mondo che permette di integrare Moduli di programmazione per spunte o accettazione per contratti redatti in modo diverso in un unico sito, in base alle leggi vigenti in quelle Aree Territoriali o Nazioni che hanno politiche restrittive nei confronti del mondo occidentale e permette di avere – come dicevamo – una visualizzazione in un unico sito web aziendale di molti siti web adattati automaticamente in base alle più appropriate modalità grafico-comunicative del momento e più consone ad un pubblico globalizzato, ma diverso per culture e leggi nel mondo.